Come posizionarsi su Google

Come posizionarsi su Google

Se trovassi siti web di spam che si collegano al tuo portale, prova prima a rimuoverli. Se il webmaster del sito web di collegamento non dovesse soddisfare la tua richiesta, rifiuta qui il backlink. Ad esempio, puoi vedere che il traffico da social è in crescita e fissarti l'obiettivo di aumentare del 20% i visitatori da Facebook il prossimo mese. Oppure puoi notare che gli utenti trascorrono in media poco tempo sul sito e scrivi contenuti migliori per ridurre il tasso di rimbalzo. Creare un blog aziendale di successo su Joomla o Wordpress richiede tempo e risorse, ma i potenziali benefici sono elevati.

aumentare il posizionamento dei siti web

Social Media Score

La presenza delle giuste parole chiave nei testi e nei contenuti di un sito web non è, comunque, l’unico elemento che incide sul buon posizionamento degli stessi. Per aumentare la visibilità di un sito web puoi e devi usare anche il social media marketing. Vale a dire una strategia digitale che mira a raggiungere il pubblico attraverso le piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube e altre di nicchia. Scoprire gli argomenti di tendenza per il tuo blog può essere fatto con diversi programmi che ti permettono di trovare gli argomenti più caldi e più ricercati dal tuo pubblico.

  • Quando cerchi la parola chiave “Best Swiss knife” (migliori coltellini svizzeri) su Google, ottieni i seguenti risultati.
  • In sostanza, le consulenze SEO ti aiutano a capire cosa devi fare per migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca.
  • Questo ti consente di indirizzare quelle persone che sono sinceramente interessati al tuo business online, piuttosto che sprecare risorse su quelli che non lo sono.

Il tuo sito non appare su Google nelle posizioni che vorresti?

Molti professionisti e agenzie propongono l’ottimizzazione del sito o la sua indicizzazione, e tu ti aspetti di essere nella prima pagina di Google…vediamo invece quali sono le differenze. La navigazione da dispositivi mobili ha ormai superato in volume quella da desktop; è quindi importante assicurarsi che il tuo sito sia ottimizzato per funzionare al meglio su tutti i dispositivi. Il SEO Checker di IONOS ti fornisce dati concreti anche sui tempi di caricamento, che andrebbero contenuti al minimo, soprattutto per la navigazione da mobile. Il rischio altrimenti è che gli utenti, spazientiti dai tempi di attesa troppo lunghi, abbandonino il tuo sito.  https://dvmagic.net/seo-otimizzazione/implementare-rich-snippets-per-prodotti-tipici-dop-e-igp/ Un buon risultato consiste semplicemente in titoli e descrizioni scelti in maniera appropriata e che non siano troppo lunghi, troppo corti oppure ripetuti. Il tool ti indica inoltre la presenza di link non più attivi o inseriti in maniera scorretta.

Maggiore visibilità

La gestione dei backlink è il processo di valutazione e mantenimento del profilo dei link in entrata di un dominio per garantire che la sua reputazione cresca nel tempo. I progetti meglio riusciti sono quelli in cui abbiamo trovato la chiave di volta con il cliente che si è messo a completa disposizione nel condividere la propria visione e i propri obiettivi in sessioni analisi e progettazione condivise. In questo modo abbiamo potuto creare sinergie che che ci hanno permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati. È ideale per condurre audit dettagliati dei link per rivelare nuove opportunità di costruzione di link, identificare backlink di bassa qualità e tracciare i cambiamenti nel tempo. Lo strumento di monitoraggio dei backlink di SEOptimer offre funzionalità robuste per tracciare e gestire efficacemente i backlink. Crea un file di testo che elenchi gli URL o i domini da disconoscere, assicurandoti che rispetti i requisiti di formato di Google, quindi caricalo tramite lo strumento per disconoscere i link. La corretta gestione dei backlink comporta l'identificazione e il rifiuto dei backlink di bassa qualità per mantenere un profilo di link sano ed evitare impatti negativi sulle prestazioni SEO. Per tornare alla domanda precedente, ovvero come farsi trovare su Google sfruttando gli strumenti gratuiti, un valido aiuto è rappresentato anche da Google Maps. Se utilizzi WordPress, esistono numerosi plugin specifici che automatizzano questo processo, tra cui Yoast SEO. Puoi anche utilizzare la funzione di “Aggiunta e rimozione degli URL” per segnalare specifiche pagine.